
Recent Posts by marketing
92 pts. al Five Roses by Falstaff
Falstaff, autorevole rivista enologica rivolta al pubblico austriaco, svizzero e tedesco, nell’ambito del “Falstaff Trophy Rosè” e in seguito alla degustazione dei vini rosè made in Italy, ha premiato il nostro “FIVE ROSES 2019” con 92 punti.

Un grande orgoglio per noi e un nuovo prestigioso riconoscimento per la nostra cantina!
Cantine Aperte in Vendemmia 22 settembre 2019
Appuntamento da non perdere in collaborazione con Movimento Turismo del Vino.
E’ per noi un piacere invitare tutti gli enoappassionati a visitare la cantina e il Museo del vino ‘ Piero e Salvatore Leone de Castris’ ed a degustare i nostri prodotti, Domenica 22 settembre dalle ore 11 alle ore 19.
Per chi volesse fermarsi a pranzo al Ristorante Milo, adiacente alla cantina, è stato preparato un invitante pacchetto ad hoc che comprende un pranzo tipico a buffet con menu fisso a 25 euro (bevande escluse). Per informazioni e prenotazioni 0832-733946 info@villadonnalisa.com
Dalle 12.30 alle 19.30 sarà anche possibile optare per un pranzo leggero al Five Roses Club 1943 wine bar, situato di fronte alla cantina, che vi offre un ricco menu à la carte. Per informazioni e prenotazioni Tel. 349 8253132 oppure 340 5768527 fiveroseswinebar@leonedecastris.com
A Noci la nuova avventura firmata Leone de Castris
Nel mese di Giugno 2016, con Piernicola Leone de Castris, sono iniziati i lavori per la riconversione dei terreni circostanti l’antica Masseria di famiglia situata a Noci.
Nel lontano 1886 la famiglia Violante per opera del Comm. Michele Violante (trisnonno di Piernicola Leone de Castris) iniziò l’attività. Inizialmente si piantarono vite ed ulivi principalmente e si procedette alla vinificazione di uve Primitivo e Verdeca. L’attività di famiglia proseguì per mano del figlio Commendatore Emilio Violante fino a quando l’Ing. Nicola Violante (nonno di Piernicola) decise di riconvertire in seminativi, pascolo, allevamento di bestiame ed alberi da frutto. La figlia Marisa Violante Leone de Castris continuò l’attività fino al 2015.
L’importante decisione presa dall’ Azienda Leone de Castris è quella di reimpiantare i vitigni storici della zona e gli uliveti. La Masseria si trova nella zona DOC Gioia del Colle (dove il primitivo è nato) e il progetto, a pieno regime, riguarderà almeno 50 ettari, tra varie colture, anche se principalmente saranno vigneti ed oliveti.
La prima vendemmia parte nel 2019.
Nei prossimi anni è prevista anche un’attività turistica di ristorazione e di pernottamento.
Ancora una volta un passo avanti ed una conquista per un’Azienda che rilegge il passato per guardare al futuro.
Bossa Nova Passion Evening
Menu
Tagliere di salumi e formaggi
Burratina con insalatina, pomodorini e olive leccine
Dolce del giorno
19 euro a persona (bevande escluse) per chi prenota entro il 20 agosto
Si esibirà per la serata il duo ‘Open Project’ con Ruggero Palazzo al sax e la voce di Eleonora Piscopo.
Il repertorio è originale, interessante e allo stesso tempo gradevole, elegante, sobrio, raffinato e spazia dai grandi standard del Jazz e della Bossanova alla musica d’autore italiana e pop internazionale. La loro particolarità è quella di interpretare i brani creando un collegamento tra le caratteristiche della musica colta e quelle della musica latin-pop-jazz.
Questa particolare serata sarà allietata dalla musica ‘Bossa Nova’
Per info e prenotazioni:
Tel. 349 8253132 oppure 340 5768527
fiveroseswinebar@leonedecastris.com