Lunedì 19 dicembre all’interno del Museo del Vino, dedicato a Piero e Salvatore Leone de Castris, è stata presentata l’annata 2007 del Donna Lisa Rosso Riserva, premiato nei giorni scorsi da Bibenda con 5 grappoli all’interno della guida DuemilaVini che quest’anno ha anche premiato l’azienda come Cantina dell’anno 2011/2012.
All’evento hanno partecipato numerosi ristoratori, sommelier e giornalisti provenienti dalle province di Lecce e Brindisi.
La serata è stata una splendida occasione per rinsaldare le decennali relazioni tra i principali soggetti operanti nei settori dell’enogastronomia e dell’agroalimentare, così come afferma Piernicola Leone de Castris “è una preziosa occasione per continuare a conoscersi e valorizzare gli sforzi sinora intrapresi per la qualità e la imprenditorialità del nostro territorio.”
Un’annata, quella del Donna Lisa Rosso Riserva 2007, in cui la tradizionale attenzione alla qualità della storica azienda vitivinicola si è coniugata a eccellenti condizioni climatiche che hanno creato un vino complesso e longevo, dal colore rosso rubino con note fruttate. “Un negroamaro di cui se ne parlerà per molti anni”, chiosa Marco Mascellani, enologo dell’azienda.
Nel corso dell’aperitivo sono stati degustati anche il Donna Lisetta – un pregiato bollicine, quasi un unicum nel panorama regionale perchè interamente prodotto e anche spumantizzato in azienda, il Negrino – storico aleatico , infatti è il terzogenito della Leone de Castris, in abbinamento con i panettoni di Natale – e i distillati, ossia la grappa Donna Lisa –dalle vinacce del prestigioso Donna Lisa Salice Salentino Doc Riserva- e l’Acquavite Five Roses, in abbinamento con i cioccolati di Maglio.
La serata si è conclusa con lo scambio di auguri tra tutti i presenti e che adesso estendiamo anche a voi.