Nel mese di Giugno 2016 sono iniziati i lavori per la riconversione dei terreni circostanti l’antica Masseria di famiglia chiamata ‘Donnicoletta’ e situata a Noci.
Nel lontano 1886 la famiglia Violante per opera del Comm. Michele Violante (trisnonno di Piernicola Leone de Castris) iniziò l’attività. Inizialmente si piantarono vite ed ulivi principalmente e si procedette alla vinificazione di uve Primitivo e Verdeca. L’attività di famiglia proseguì per mano del figlio Commendatore Emilio Violante fino a quando l’Ing. Nicola Violante (nonno di Piernicola) decise di riconvertire in seminativi, pascolo, allevamento di bestiame ed alberi da frutto. La figlia Marisa Violante Leone de Castris continuò l’attività fino ad oggi.
L’importante decisione presa dall’Azienda Leone de Castris è quella di reimpiantare i vitigni storici della zona e gli uliveti. La Masseria si trova nella zona DOC Gioia del Colle (dove il primitivo è nato) e il progetto, a pieno regime, riguarderà almeno 50 ettari, tra varie colture, anche se principalmente saranno vigneti ed oliveti.
Nei prossimi anni è prevista anche un’attività turistica di ristorazione e di pernottamento.
Per consacrare l’inizio di questa nuova avventura Piernicola Leone de Castris ed il figlio Piersalvatore hanno dato il primo ‘colpo di zappa’ simbolico.
Ancora una volta un passo avanti ed una conquista per un’Azienda che rilegge il passato per guardare al futuro.

Nel giorno di inizio dei lavori nella zona dove saranno impiantati i primi vigneti.

 

12