Leone de Castris

Vitivinicoltori dal 1665

La storia della Leone de Castris viaggia parallelamente a quella del vino in Puglia poiché, da oltre tre secoli, da ogni sorso del suo vino si sprigiona la forza e l’orgoglio della nobiltà della sua tradizione. Nel 1665 Oronzo Arcangelo dei Conti di Lemos, fonda la Cantina dove si trova ancora oggi, a Salice Salentino. È proprio intorno al piccolo borgo di Salice che si creano delle grandi tenute dove sono impiantati principalmente vigneti e alberi di olivo.

Una linea d'eccellenza

…imparavo, senza che lui volesse insegnare, che stare dentro a comportamenti corretti e leali è una grande prova di forza, e che solo i deboli ricorrono all’arroganza del ruolo, del censo o della ricchezza.
(Adolfo Maffei, biografo dell’Avv. Salvatore Leone de Castris)

Il primo rosato dal 1943

È stato il primo vino rosato italiano ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia nel 1943. Novanta per cento di Negroamaro, dieci per cento di Malvasia Nera.

 50° vendemmia Salice Salentino Doc Riserva

La nostra creazione, un’opera d’arte con mille pezzi unici, sono sicuro renderà onore a chi, con sacrificio ed impegno lavora per esaltare le grandi potenzialità del vitigno autoctono Negroamaro
(Piernicola Leone de Castris)

Eccellenza vitivinicola in una bottiglia

Viviamo per produrre vini pregiati che arricchiscono il gusto e l’anima

Experience

Leone De Castris

Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità
del mondo Leone de Castris