Five Roses
E’ stato il primo vino rosato italiano ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia nel 1943. Novanta per cento di Negroamaro, dieci per cento di Malvasia Nera.
Nel nome l’eco di una contrada nel feudo di Salice Salentino, “Cinque Rose” appunto, ma anche quella tradizione legata al fatto che per molte generazioni ogni Leone de Castris ha avuto cinque figli. Fu sul finire dell’ultima guerra che il generale Charles Poletti, commissario per gli approvvigionamenti delle forza alleate, chiese una grossa fornitura di vino rosato. Italiano sì, ma dal nome rigorosamente americano. Così nacque il Five Roses.
Nel 1993 nasce la versione ‘Anniversario’ del Five Roses per festeggiare i 50 anni di vita del primo rosato imbottigliato in Italia nel 1943. Rispetto al Five Roses tradizionale, il Five Roses Anniversario è diverso sia per gusto che per posizionamento di mercato, con il suo ottanta per cento di negroamaro (a fronte del novanta che di solito lo contraddistingue) e venti per cento di malvasia (a fronte del dieci).
Nasce “Cinque Rose di Negroamaro” Romanzo da Bere sulla storia del “Five Roses” di Leone de Castris.
Il romanzo racconta la nascita della storica etichetta dell’azienda agricola Leone de Castris, il famoso “Five Roses”.
Una storia, avvincente, in cui un imprenditore di tempra eccezionale, l’Avv. Piero, nonno dell’attuale proprietario, riesce a volgere a proprio vantaggio le innumerevoli e spaventose difficoltà di produrre vino di qualità, a cavallo di una delle pagine più sanguinose della storia d’Italia, l’Armistizio dell’ 8 settembre. Nella Puglia occupata della fine del ‘43, tra, bombardamenti, Generali onnipotenti e Borsa Nera, l’eroe della storia riesce a produrre un vino eccellente e innovativo per una nuova generazione di consumatori, ponendo le basi per l’espansione delle esportazioni in tempo di pace. La storia, che arriva fino ad oggi attraverso tre generazioni, si svolge come un Romanzo da Bere che tiene desta l’attenzione del lettore, raccontando di vigne e vini.
Il 28 giugno 2014 è stato inaugurato il wine bar ‘Five Roses Club 1943’, situato di fronte all’azienda a Salice Salentino. Con il suo design semplice ed elegante, questo piccolo e accogliente locale nasce con l’intento di arricchire l’immagine dell’Azienda, proponendo un luogo che coniuga passato e presente dove estimatori, turisti e appassionati possono fermarsi a degustare i vini, accompagnandoli con prodotti di alta qualità esclusivamente provenienti dal territorio pugliese.
Il 7 novembre 2019 è stato inaugurato il ‘Five Roses Club 1943 n.2’ situato al centro di Lecce in Via Salvatore Trinchese 87/B. La filosofia è sempre quella di offrire al cliente un luogo accogliente, ricercato e di classe negli arredamenti, accostamenti e nel servizio. Un posto dall’ atmosfera informale dove il cliente potrà accomodarsi e degustare tutta la gamma Leone de Castris abbinata a prodotti di qualità del territorio.
Il ‘concept’ dei due locali dedicati al ‘Five Roses’ nasce dalla voglia di raccontare il ‘rosato’ attraverso la gente che lo ama e lo apprezza, di creare un momento di incontro e di scambio di idee tra tutti i fans della famiglia ‘Five Roses’. Il filo conduttore del progetto rimane il mitico ‘Five Roses’ che con la sua leggendaria storia ha portato alla ribalta i rosati a livello locale e nazionale.
Five Roses Club 1943, Via Senatore De Castris n.65, Salice Salentino. Normalmente aperto da metà Aprile a metà Ottobre.
Tel. 3498253132 email: fiveroseswinebar@leonedecastris.com
Five Roses Club 1943 n.2, Via Salvatore Trinchese 87/b, Lecce. Normalmente aperto dal martedì alla domenica di sera tutto l’anno.
T+39 0832 407785 C.+39 3661378323 E-mail fiverosesewinebar.n2@gmail.com